27/03/2025
LE ASSAGGIATRICI

123 minuti

Genere: Storia
Regia: Silvio Soldini
Lingua: Italiano

Trama: Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle ss, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. o forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto

Con: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Thea Rasche, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Esther Gemsch, Jürgen Wink, Boris Aljinovic, Nicolo Pasetti

Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, vincitore del premio Campiello nel 2018
27/03/2025
NONOSTANTE

92 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Valerio Mastandrea
Lingua: Italiano

Trama: Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E' ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun'altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E' una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile

Con: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello, Laura Morante

Film di apertura della sezione Orizzonti alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia
29/03/2025
QUEER - V. O.

135 minuti

Genere: Biografico
Regia: Luca Guadagnino
Lingua: originale sottotitolata

Trama: è il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L'incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno

Con: Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Henry Zaga, Drew Droege, Andra Ursuta, Lisandro Alonso, Ariel Schulman, David Lowery, Daan De Wit, Colin Bates

LUCA GUADAGNINO e DANIEL CRAIG presentano il film in collegamento LIVE
30/03/2025
FERRO 3 - LA CASA VUOTA (BIN JIP)

87 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Kim Ki Duk
Lingua: originale sottotitolata

Trama: Il giovane Tae-suk convive con la solitudine, e la esorcizza, rifugiandosi nelle case lasciate vuote temporaneamente dai legittimi proprietari. Prendendosi cura delle loro abitazioni partecipa delle loro esistenze, riparando oggetti rotti come dovesse riparare ciò che è spezzato dentro di lui. Tutto cambia il giorno in cui, in una casa apparentemente vuota, incontra Sun-hwa, ragazza maltrattata e tenuta prigioniera dal marito violento. Sun-hwa decide di seguire Tae-suk e condividere la sua vita inconsueta. La loro amicizia si trasformerà pian piano in amore e, anche quando una denuncia e l’arresto di Tae-suk interromperanno il loro ‘vagabondare’, i due escogiteranno un modo per continuare a stare insieme

Con: Lee Seoung Yeon, Jae Hee, Kwon Hyuk Ho, Ju Jin Mo

F come Fipresci @ Odeon
30/03/2025
SINDROME ITALIA

65 minuti

Genere: Documentario
Regia: Ettore Mengozzi
Lingua: Italiano

Trama: Nel 2005 due psichiatri ucraini iniziarono a osservare ricorrenti sintomi di disagio psichico in moltissime donne dell’est Europa di ritorno dall’italia: insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico e nei casi più gravi allucinazioni e istinti suicidari. Queste donne avevano una caratteristica in comune: lavoravano tutte come badanti. i due psichiatri chiamarono questa condizione Sindrome Italia. Il documentario seguirà le vite di Corina, una donna colpita da questa sindrome dopo anni di lavoro in Italia e che sta lentamente provando a costruirsi una nuova vita dopo tante sofferenze e quella di Natalia, una donna che sta invece vivendo sulla propria pelle le dure condizioni di lavoro come badante in Italia, isolata e lontana migliaia di chilometri dai suoi figli, sola. Due donne che si riflettono continuamente l’una nell’altra e che lottano con tutte loro stesse per un futuro diverso

Documenica @ Odeon | evento alla presenza del regista Ettore Mengozzi
30/03/2025
TOMMY TOM 2: UN NUOVO AMICO PER TOMMY TOM

64 minuti

Genere: Animazione
Regia: Joost Van Den Bosch, Erik Verkerk
Lingua: Italiano

Trama: Un mattino Tommy Tom si sveglia e fa una scoperta meravigliosa: la neve! Insieme alla sua migliore amica Gattopolina parte per andare a giocare in slitta. i due non sanno che nel quartiere è arrivato un cane la cui stazza imponente ed abbai rumorosi spaventano i gatti. . . Il cane è deciso a seguirli. Sarà davvero minaccioso come credono o sarà l'occasione per stringere una nuova amicizia? Un divertente ritorno al cinema per tutti i fan di Tommy Tom!

Future Film Kids @ Odeon
31/03/2025
PINO

91 minuti

Genere: Documentario
Regia: Francesco Lettieri
Lingua: Italiano

Trama: Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. Il film è un’immersione verticale nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato. Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, ci sono i videoclip dei grandi successi di Pino ambientati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli, con le loro imperfezioni e le loro ossessioni. e le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà

Con: Pino Daniele, Rosario Fiorello, Eros Ramazzotti, Zucchero, Jovanotti, Vasco Rossi, Renato Zero, Fiorella Mannoia, James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Eric Clapton

Al cinema il 31 Marzo e 1, 2 Aprile
01/04/2025
LESSON IN MURDER

128 minuti

Genere: Thriller
Regia: Shiraishi Kazuya
Lingua: originale sottotitolata

Trama: Masaya è uno studente universitario e ha un rapporto conflittuale con il padre il quale, a detta del ragazzo, si vergogna di lui. Riceve una lettera dal panettiere con cui trascorreva i suoi unici momenti di libertà quando era piccolo. L’uomo gli scrive dal carcere dove è condannato a morte per l’omicidio di ventitrè adolescenti e di una donna ventiseienne. Confessando con fredda lucidità e naturalezza di averne uccisi otto, nega di essere il carnefice della nona vittima adulta e chiede a Masaya di indagare, indirizzandolo dapprima verso il suo legale da cui prenderà poi le distanze. Masaya, nella sua indagine, nutrirà dei dubbi su sé stesso, sulla sua famiglia e sul legame che intrattiene con il serial killer.

Con: Abe Sadao, Mizukami Koshi, Iwata Takanori, Miyazaki Yu, Nakayana Miho

Japanese Film Selection @ cinema Rialto
03/04/2025
IL CRITICO - CRIMINI TRA LE RIGHE (THE CRITIC)

101 minuti

Genere: Thriller
Regia: Anand Tucker
Lingua: Italiano

Trama: Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre: The Daily Chronicle. a differenza del padre, è un riformatore e avvia subito dei cambiamenti per competere con il principale quotidiano rivale, The Daily Mail. Il nuovo Chronicle sarà patriottico, promuoverà i valori della famiglia e interromperà il suo appoggio ai fascisti britannici di Mosley. Jimmy Erskine è il critico teatrale più famoso (e temuto) dell’epoca. Per oltre metà della sua vita ha scritto per il Chronicle. Ha il potere di consacrare o distruggere carriere con un solo articolo, di creare le tendenze ed influenzare il pubblico. Il suo ritratto è in corso d’opera dal più celebre pittore del momento, Stephen Wyley. La posizione e lo status di Jimmy sono apparentemente sicuri. . . Ma Jimmy non si adatta alla nuova visione di Brooke: non è un uomo di famiglia e il suo stile di vita eccentrico e il carattere pungente finiscono ben presto per metterlo nei guai. In particolare, Brooke è furioso per una recensione spietata che Jimmy ha scritto sull’astro nascente del teatro, Nina Land. Nonostante un ultimatum, Jimmy lo ignora. Dopo essere stato arrestato per ubriachezza e comportamento molesto, riceve la notizia che più teme: il licenziamento, con un preavviso di un mese. Nina Land ha dedicato la sua vita alla carriera, solida ma priva di grande successo. Senza l’approvazione di Jimmy Erskine, emergere è quasi impossibile. Un pomeriggio, esasperata, affronta Jimmy con tutta la sua frustrazione e rabbia. Lo ha ammirato nella sua prima giovinezza e si sente come se lo avesse deluso. Ma Jimmy, con un’intuizione inaspettata, le assicura che dentro di lei c’è arte vera: deve solo imparare a farla emergere. Tra i due nasce un legame inatteso. Quando Jimmy assiste a La dodicesima notte con Nina nel ruolo principale, nota qualcosa di insolito: David Brooke è profondamente commosso dalla sua interpretazione, tanto da scoppiare in lacrime. Un breve scambio durante l’intervallo conferma il suo sospetto: Brooke è innamorato. Jimmy vede finalmente un’opportunità per riottenere il suo posto. Scrive una recensione entusiasta su Nina, quella che lei ha sempre desiderato, e la invita a cena. Ma la sua lode ha un prezzo: le garantirà la carriera scintillante che sogna, ma in cambio dovrà fargli un piccolo favore. Dovrà sedurre David Brooke

Con: Ian Mc Kellen, Gemma Arterton, Mark Strong, Lesley Manville, Ben Barnes, Romola Garai, Alfred Enoch, Ron Cook, Claire Skinner, Matthew Cottle, Beau Gadsdon, Nikesh Patel

03/04/2025
LA VITA DA GRANDI

96 minuti

Genere: Commedia
Regia: Greta Scarano
Lingua: Italiano

Trama: Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due

Con: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Adriano Pantaleo, Christian Ginepro, Gloria Coco, Ariella Reggio, Alessandro Cantalini, Ludovico Zucconi, Angel Tom Karumathy, Lorenzo Gioielli

03/04/2025
THE SHROUDS

119 minuti

Genere: Thriller
Regia: David Cronenberg
Lingua: Italiano
Età: VIETATO MINORI 14 ANNI

Trama: Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, Gravetech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un'anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra. Nel frattempo il cimitero Gravetech dove è sepolta Becca subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi. Maury, cognato di Karsh, e Terry, sua ex moglie e sorella di Becca, identica a lei tranne per carattere e acconciatura, pensano che siano coinvolti servizi segreti russi e cinesi, interessati alle potenzialità strategiche offerte dai sistemi Gravetech

Con: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Elizabeth Saunders, Jennifer Dale, Steve Switzman, Ingvar E. Sigurðsson, Jeff Yung, Eric Weinthal, Matt Willis, David Cronenberg

07/04/2025
FABI SILVESTRI GAZZE'

100 minuti

Genere: Documentario
Regia: Francesco Cordio
Lingua: Italiano

Trama: Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent'anni. Il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour in pulmino, i viaggi, le prove, i concerti e l'amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l'impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme

Con: Daniele Silvestri, Max Gazzè, Niccolò Fabi

In sala solo 7, 8, 9 Aprile
07/04/2025
I MASTRI

64 minuti

Genere: Documentario
Regia: Daniele De Michele
Lingua: Italiano

Trama: i mastri sono gli artigiani in grado di utilizzare la forza degli elementi per plasmare manufatti a partire dalla materia grezza e bruta, che sia terra, legno, vetro o pietra. Osserviamo il lavoro di due alabastrai di Volterra, di una giovane liutaia napoletana, di un gruppo di fabbricanti di pentole di argilla romagnoli, di un costruttore di tamburi alle pendici del Vesuvio, di un ragazzo senegalese che impara a fare il vetro e Murano e di un maestro d’ascia veneziano

DANIELE DE MICHELE presenta I MASTRI al cinema Odeon
10/04/2025
EDEN

129 minuti

Genere: Thriller
Regia: Ron Howard
Lingua: Italiano

Trama: Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch sono due europei idealisti che fuggono dalla Germania nel 1929, rinnegando i valori borghesi che ritengono stiano distruggendo la vera natura dell'umanità, per trasferirsi sull'isola disabitata di Floreana, nell’arcipelago delle Galápagos. Tuttavia la loro cercata solitudine dura ben poco. a loro si uniscono dapprima Margaret e Heinz Wittmer, coloni seri e capaci, e successivamente la baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn seguita dai suoi due amanti, un servitore ecuadoriano e un piano per aprire un hotel di lusso sull’isola. Il maltempo, la fauna selvatica e la totale mancanza di comfort e civilizzazione rendono la loro convivenza molto problematica, ma la più grande sfida sarà quella di coesistere con vicini disperati e pronti a tutto pur di affermare se stessi

Con: Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Ana De Armas, Felix Kammerer, Toby Wallace, Richard Roxburgh, Paul Gleeson, Ignacio Gasparini

10/04/2025
LA CASA DEGLI SGUARDI

109 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Luca Zingaretti
Lingua: Italiano

Trama: Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. Beve tanto Marco, beve troppo. è in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. è incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi. Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”, la madre è mancata da qualche anno e ha lasciato un grande vuoto. Quando dovrà andare a lavorare nella cooperativa di pulizie del Bambin Gesù è convinto che questa esperienza, a contatto con i bambini malati, lo ucciderà

Con: Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante, Luca Zingaretti, Filippo Tirabassi

10/04/2025
SOTTO LE FOGLIE

102 minuti

Genere: Drammatico
Regia: François Ozon
Lingua: Italiano

Trama: La premurosa nonna Michelle vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-claude. Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent, il figlio di Marie-claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri

Con: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Vincent Colombe, Sophie Guillemin, Garlan Erlos, Malik Zidi, Marie Laurence Tartas, Paul Beaurepaire, Sidiki Bakaba, Pierre Le Coz

17/04/2025
LA GAZZA LADRA

101 minuti

Genere: Commedia
Regia: Robert Guédiguian
Lingua: Italiano

Trama: Maria ormai ha una certa età, ma continua ad aiutare le persone più anziane di lei. Nonostante tutti gli sforzi e l'impegno, Maria comunque fatica a far quadrare i conti e, ogni tanto, ruba qualche euro ai vecchietti coraggiosi di cui si prende cura con tanta devozione, per la quale utti i suoi clienti la adorano. Tuttavia, una denuncia anonima per circonvenzione di incapace porterà Maria a essere presa in custodia dalla polizia

Con: Ariane Ascaride, Jean Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin, Thorvald Sondergaard, Sophie Payan

24/04/2025
IN VIAGGIO CON MIO FIGLIO (EZRA)

101 minuti

Genere: Commedia
Regia: Tony Goldwyn
Lingua: Italiano

Trama: Max Brandel è un ex sceneggiatore di talk show comici che, oltre al suo matrimonio, ha gettato alle ortiche anche una carriera sicura inseguendo vanamente il suo sogno di diventare comico di stand-up. Arriva il momento in cui Max è costretto a tornare a vivere a casa del padre Stan, eccentrico e talentuoso chef che si è dovuto riciclare come portiere. Insorgono anche i primi problemi con l'ex moglie e con il suo nuovo compagno per la gestione del figlio novenne Ezra, affetto da Asperger. Max decide che la soluzione migliore è quella di rapire il bambino e portarlo con sé in una camminata attraverso il paese

Con: R. Byrne, V. Farmiga, William A. Fitzgerald, Robert De Niro, Bobby Cannavale, Rose Byrne, Vera Farmiga

24/04/2025
UNA FIGLIA

100 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ivano De Matteo
Lingua: Italiano

Trama: Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?

Con: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Antonio Fornari, Barbara Chiesa

Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.